Sicurezza alimentare
La sicurezza alimentare è fondamentale per garantire la salute dei consumatori e la qualità dei prodotti. Offriamo soluzioni personalizzate e consulenze specializzate per aiutare la tua azienda a rispettare le normative vigenti e mantenere standard elevati. Dall’analisi dei rischi al controllo dei processi, ti supportiamo in ogni fase per assicurare la sicurezza e la conformità del tuo ambiente produttivo.
Soluzioni Complete per la Sicurezza Alimentare
Aiutiamo le aziende nella definizione, implementazione e mantenimento di sistemi di gestione.
UNI EN ISO 22000 - Sistemi di Gestione per la sicurezza alimentare
Lo standard UNI EN ISO 22000 “Food Safety Management Systems Requirements” è lo standard internazionale volontario per la certificazione di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare, nel settore agroalimentare.
Saremo al tuo fianco attraverso:
- Definizione e applicazione di un flusso di informazioni strutturate verso l’interno e verso l’esterno che permetta un controllo efficace dei rischi;
- Implementazione di un Sistema di gestione per la sicurezza alimentare: basato sul rischio e sui principi del miglioramento continuo “PDCA”;
- Controllo e validazione dei processi: permette di monitorare tutte le interazioni tra gli elementi che fanno parte del sistema, garantendo la sicurezza alimentare ad alti livelli;
- Adozione degli schemi GMP (Good Manufacturing Practice), GHP (Good Hygiene Practice), GAP (Good Agricultural Practice);
- Definizione dei PRP: individuazione dei programmi di prerequisito e delle relative procedure di gestione, quali ad esempio la manutenzione, i programmi di disinfestazione, i programmi di sanificazione;
- Elaborazione di un Piano di Autocontrollo basato sui principi dell’HACCP: con l’obiettivo ridurre i rischi di contaminazione volontaria o accidentale dei prodotti;
- Garantire la rintracciabilità dei prodotti: elaborare procedure interne basate sui principi dell’HACCP, che agevolino l’applicazione della procedura in caso di blocchi/ritiri o richiami dal commercio degli alimenti;
- Formazione specifica del personale sulla normativa e sul sistema di gestione;
- Assistenza durante la verifica da parte dell’ente di certificazione compresa nella progettazione del sistema;
UNI EN ISO 22005 - Rintracciabilità nelle filiere agroalimentari
La norma UNI EN ISO 22005 è uno strumento efficace a garanzia della filiera alimentare in termini di origine delle materie prime, rintracciabilità e origine dei prodotti. Possedere questa certificazione consente di aumentare la fiducia nei confronti dell’azienda produttrice da parte dei propri clienti e dei consumatori finali. Saremo al tuo fianco attraverso:
- Gap Analysis sulla gestione delle procedure con particolare attenzione nei confronti della rintracciabilità;
- Individuazione della filiera e di tutti gli attori coinvolti;
- Progettazione e preparazione di un sistema di gestione nel rispetto dello standard di certificazione;
- Formazione specifica del personale sulla normativa e sul sistema di gestione;
- Attività di audit interno e preparazione alla verifica da parte dell’ente di certificazione;
- Attività di audit di qualifica presso i vostri fornitori, al fine di verificare la corrispondenza ai requisiti previsti dallo standard;
- Assistenza durante la verifica da parte dell’ente di certificazione compresa nella progettazione del sistema;
Standard BRC GS e IFS
Le certificazioni volontarie BRC e IFS sono considerate una delle principali certificazioni di prodotto a livello internazionale in materia di Sicurezza Alimentare nel mondo riconosciute dalla GFSI (Global Food Safety Initiative). La certificazione volontaria BRC è richiesta dai principali retailer anglosassoni della GDO inglese quali Tesco, Sainsbury, Asda, Morrison. Diversamente accade per la GDO francese (Carrefour, Auchan, ecc.) e italiana (Conad e altri), che preferiscono invece la certificazione IFS Food.
Saremo al tuo fianco attraverso:
- Gap Analysis sulla gestione delle procedure di lavorazione rispetto ai requisiti degli standard;
- Progettazione di un sistema di gestione per la sicurezza alimentare nel rispetto degli standard BRC e IFS;
- Formazione specifica del personale sulla normativa e sul sistema di gestione;
- Attività di audit interno e preparazione alla verifica da parte dell’ente di certificazione;
- Attività di audit di qualifica presso i vostri fornitori, al fine di verificare la corrispondenza ai requisiti previsti dallo standard;
- Assistenza durante la verifica da parte dell’ente di certificazione compresa nella progettazione del sistema.
FSSC 22000
Lo standard di certificazione volontario FSSC 22000 è uno standard di certificazione per la sicurezza alimentare redatto dalla Foundation for Food Safety Certification, il cui obiettivo è quello di definire i requisiti di certificazione ed i metodi per sviluppare Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare per le aziende di produzione alimentare, ristorazione, imprese di produzione di imballaggi, trasportatori e distributori.
Saremo al tuo fianco attraverso:
- Individuare, valutare e controllare i rischi per la Sicurezza Alimentare potenzialmente presenti nell’azienda, in base ai principi del Sistema HACCP;
- Elaborare dei canali di informazione con gli stakeholders aziendali (es. fornitori, clienti, dipendenti ecc..), relativamente a questioni sulla Sicurezza Alimentare dei prodotti commercializzati;
- Sviluppare dei programmi interni di divulgazione della Cultura della qualità e Sicurezza Alimentare a tutti i livelli aziendali;
- Effettuare una attenta analisi del contesto aziendale (questioni esterne e interne), delle esigenze e aspettative degli stakeholders e dei potenziali rischi ed opportunità che possano avere impatto sul Sistema di Gestione;
- Promuovere e sviluppare la leadership e l’impegno della Direzione Aziendale sulle questioni legate alla Sicurezza Alimentare;
- Valutare periodicamente le prestazioni del Sistema ed eventualmente pianificare delle revisioni atte al miglioramento continuo;
- Testare almeno una volta l’anno l’efficacia del Sistema di Gestione attraverso audit interni.
- Formazione specifica del personale sulla normativa e sul sistema di gestione;
- Assistenza durante la verifica da parte dell’ente di certificazione compresa nella progettazione del sistema;
Global Gap (Good Agricultural Practice)
La certificazione Global GAP (Good Agricultural Practice) definisce i requisiti necessari all’implementazione delle best practice (buone pratiche) negli ambiti agricoli, zootecnici ed ittici. Saremo al tuo fianco attraverso:
- Gap Analysis per verificare la fattibilità e definire la tipologia di standard applicabile;
- Definizione di un programma di lavoro condiviso;
- Implementazione dei requisiti degli standard;
- Formazione alle risorse umane aziendali;
- Audit interni, presso fornitori o nella filiera;
- Assistenza per il riesame della direzione;
- Assistenza per la scelta dell’organismo di certificazione, gestione dello stesso e pianificazione delle verifiche di certificazione;
- Presenza durante gli audit da parte dell’organismo di certificazione per il rilascio del certificato, e gestione delle eventuali non conformità scaturite;
- Mantenimento dei requisiti per il mantenimento della certificazione.
BRC Packaging
La certificazione BRC Packaging – Food Packaging and other Packaging materials, è uno standard globale che nasce per garantire sicurezza, conformità legale e qualità dei prodotti nel settore del confezionamento (packaging) e nei settori da esso derivati. Ottenere la certificazione BRC packaging and packaging materials nella tua organizzazione potrà offrire i seguenti vantaggi:
- Gestione avanzata dei requisiti di sicurezza qualità e legalità per i MOCA;
- Adottare attività di valutazione secondo i sistemi HACCP, HARA, TACCP e VACCP a protezione della salute dei consumatori e dell’integrità dei prodotti;
- Miglioramento della visibilità grazie alla presenza nella brcgsdirectory dove sono presenti le aziende certificate BRC;
- Velocizzare i processi di qualifica come fornitore di MOCA. La presenza della certificazione eviterà un audit di qualifica da parte del cliente;
- Rispondere alle richieste di clienti, Buyer e Retail nazionali e internazionali;
- Avere la possibilità di produrre packaging per i produttori di prodotti a marchio della GDO;
- Migliorare l’efficienza aziendale, i prodotti e i servizi necessari alla loro produzione;
- Dimostrare la propria conformità legislativa prevenendo sanzioni;
- Diminuire le attività ispettive ufficiali;
- Differenziarsi dai concorrenti;
- Aumentare la tua visibilità sui mercati;
- Proteggere i propri investimenti;
- Possibilità di effettuare implementazioni integrate con altre norme e standard di certificazione volontaria, per esempio quelle relative alla valutazione degli impatti ambientali molti utile per adottare i principi della transizione ecologica;
- Presenza dell’azienda certificata nella BRC Directory, importante strumento di trasparenza commerciale.
- Formazione specifica del personale sulla normativa e sul sistema di gestione;
- Assistenza durante la verifica da parte dell’ente di certificazione compresa nella progettazione del sistema;
Kosher
- Analisi degli scostamenti
- Supporto tecnico e consulenza per potenziali sfide pratiche di implementazione
- Formazione
- Assistenza durante la verifica da parte dell’ente di certificazione compresa nella progettazione del sistema;
Halal
- Creazione o modifica del prodotto/ingrediente al processo di certificazione
- Formazione del personale addetto alle linee di produzione HALAL
- Formazione dei responsabili dell’ufficio export
- Consulenza per la creazione di canali di distribuzione in 22 Paesi di fede islamica e nei mercati europei.
In aggiunta a quanto sopra riportato, offriamo:
- Consulenza sul Reg. CE 852/2004 (HACCP);
- Certificazione di prodotto e di filiera;
- UNI 11381 – Ambienti delle industrie alimentari;
- UNI 11233 – Sistemi di produzione integrata nelle filiere agroalimentari.
- Supporto e preparazione per Audit Clienti (es. MD, Auchan, McDonald’s, Aldi, Conad, COOP)
- Supporto per adeguamento alla normativa FMSA con redazione del Food Safety Plan, Recall Plan e Food Defense Plan.
- Supporto per verifiche ispettive FDA

Via Messigno, 84
80045 Pompei (NA)
P.IVA 07314251211
Tel. 331 7987562
info@ovconsulting.it