Etica
Operiamo con integrità e trasparenza, mettendo l’etica al centro di ogni decisione. Il nostro impegno è garantire pratiche responsabili e rispettose, costruendo relazioni di fiducia con clienti, partner e comunità. Sostenibilità, equità e rispetto delle normative sono alla base del nostro lavoro.
Orientamento delle aziende
Orientamento delle aziende nella definizione, implementazione e comunicazione di codici etici, bilanci sociali e certificazioni.
SA 8000 - Sistema di gestione della responsabilità sociale
La norma SA 8000 prevede il soddisfacimento di alcuni requisiti sociali connessi ai fondamentali diritti umani e dei lavoratori, quindi il rispetto dei CCNL di riferimento e della normativa sulla sicurezza e sulla salute negli ambienti di lavoro, ovvero, a livello nazionale, del DLgs. 81/08.
Saremo al tuo fianco attraverso:
- Check-up iniziale e pianificazione del progetto;
- Definizione degli obiettivi per la Responsabilità Sociale e delle azioni da intraprendere;
- Predisposizione della documentazione di Sistema
- Addestramento sul campo al personale coinvolto e formazione sulla gestione del Sistema;
- Conduzione Audit interni
- Assistenza all’iter di Certificazione
Parità di Genere
UNI/PdR 125:2022
Introdotta dalla legge n. 162/2021 e parte integrante del PNRR, la Certificazione della Parità di Genere mira a incentivare le aziende nell’adozione di politiche che promuovano le pari opportunità, riducendo il divario di genere nelle aree più critiche. Le aziende certificate non solo migliorano il benessere e la produttività, ma godono anche di numerosi vantaggi:
- Aumento dell’attrazione e talent Retention: Rafforza la brand reputation e attira i migliori professionisti.
- Benefici fiscali: Risparmiare fino a 50.000 € annui con la certificazione
- Punteggi premiali per i bandi di gara: Ottieni punteggi maggiori per aggiudicarti gare d’appalto
- Cultura dell’Innovazione: La diversità di genere stimola l’innovazione e la creatività nei team.
- Sostenibilità Organizzativa: Allineare la vostra azienda agli obiettivi ONU 2030 e migliorate il tuo bilancio di sostenibilità.
- Sviluppo Professionale e Work-Life Balance: Promuove il benessere dei dipendenti, migliorando la loro soddisfazione e produttività.
Saremo al tuo fianco attraverso:
- Verifica e Misurazione dei KPI (Identifichiamo e analizziamo i principali indicatori di performance);
- Progettazione e Implementazione dei Correttivi (Creiamo soluzioni su misura per le vostre esigenze specifiche); Piano Strategico di miglioramento (Definiamo insieme un piano strategico per la gestione della parità di genere);
- Accompagnamento alla Certificazione
Smeta AUDIT
L’audit SMETA, Sedex Members Ethical Trade Audit, è un sistema di valutazione aziendale, per la verifica degli standard di lavoro, salute e sicurezza, ambiente ed etico della propria realtà. Tale audit è necessario per essere qualificato come fornitore Sedex.
SMETA fornisce un audit standard e un rapporto di audit che include le seguenti tematiche:
Audit SMETA 2-pillar
- Standard lavorativi
- Salute e sicurezza
- Elementi aggiuntivi:
- Valutazione ambientale (basilare)
- Sistema di gestione
- Diritto al lavoro
- Subcontratto e lavoro a domicilio
Lo SMETA 4 pillar copre gli elementi sopra elencati e in aggiunta:
- Valutazione ambientale (dettagliata)
- Etica negli affari
Bilanci di sostenibilità
Il bilancio di sostenibilità è una rendicontazione annuale di carattere non finanziario di tutti quegli elementi di governance che hanno un impatto positivo dal punto di vista economico, ambientale e sociale. In concreto, si tratta del documento che organizza e mette nero su bianco le diverse attività di Corporate Social Responsibility – CSR di un’azienda. Ma è anche l’esito di un processo, del percorso verso la transizione ecologica e di crescente sensibilità per i temi legati all’ambiente e alla società che l’azienda porta avanti nel corso del tempo.
ISCC Plus
Saremo al tuo fianco attraverso:
- Consulenza per l’ottenimento della certificazione ISCC PLUS
- Supporto durante eventuali audit che l’Ente Certificatore
- Gestione e mantenimento negli anni della certificazione
- Gli step del nostro intervento
FSC Forest Stewardship Council
I requisiti dello standard sono suddivisi in 10 principi:
- Rispetto dei requisiti applicabili;
- Rispetto e miglioramento del benessere sociale ed economico dei propri lavoratori;
- Rispetto dei diritti e delle proprietà delle parti interessate locali per lo sfruttamento delle foreste e delle risorse;
- Attività di miglioramento e gestione della sostenibilità socio-economica locale;
- Gestione dei benefici economici, sociali ed ambientali a lungo termine rispetto ai prodotti;
- Attività di gestione e miglioramento dei requisiti ambientali;
- Implementazione di un sistema di gestione documentato per il raggiungimento degli obiettivi nei confronti degli stakeholders;
- Dimostrare il raggiungimento degli obiettivi;
- Attività HCV per l’Unità di Gestione nel contesto ove si trova;
- Dimostrare coerenza rispetto ai piani ambientali ed economici governativi.
Affidati ad un'azienda competente!
Affidarsi a un’azienda seria e responsabile significa scegliere la sicurezza, la qualità e l’affidabilità in ogni fase del lavoro. Un’azienda che mette al primo posto l’integrità e il rispetto delle normative garantisce non solo il rispetto degli standard di settore, ma anche una gestione professionale e trasparente delle attività.

Via Messigno, 84
80045 Pompei (NA)
P.IVA 07314251211
Tel. 331 7987562
info@ovconsulting.it